In “i prodotti del mio fondo agricolo”
virtù benefiche e sapore forte e deciso, molto apprezzato nella cucina mediterranea in generale in quella dell’Italia ,in un antica credenza ,si sosteneva che cucinando i funghi bisognava mettere l’aglio come indicatore, se l’aglio resta bianco i funghi erano buoni mentre se si annerisce i funghi erano velenosi …..tutto falso pare che non è affatto vero. oggi abbiamo raccolto l’aglio ( amu cavatu lagjnu) in queste ultime giornate calde l’aglio ha raggiunto la piena maturazione .ingrediente indispensabile in molti piatti della cucina tradizionale: dai famosissimi
spaghetti aglio, olio e peperoncino, ai tipici pesto alla genovese e alla trapanese.noi ne coltiviamo l’indispensabile per il fabbisogno famigliare e per pochi fedelissimi conoscitori dei nostri prodotti , i bulbi da sementa vengono conservati annualmente per la prossima stagione ,sicuramente non è geneticamente modificato.raccolta aglio 17 foto l’aglio raccolto viene intrecciato ,per una buana conservazione .